Quando abbiamo sonno non vediamo l’ora di coricarci nel nostro letto che, ovviamente, risulterà essere il luogo più familiare e comodo presente in tutto il pianeta. Nessun letto sarà mai comodo come il nostro e nessun altro accessorio ci permetterà di sentirci a casa e al sicuro. Sono davvero tanti i fattori che possono favorire un sonno ristoratore e che ci permetteranno quindi di rigenerarci sotto ogni punto di vista.
Il letto si avvale di cuscini e lenzuola che scegliamo personalmente e che sicuramente concorrono nel renderlo più comodo ed ospitale. Quello che fa veramente la differenza è però il materasso, poiché parliamo della struttura che andrà ad accogliere il nostro corpo per tutta la notte. Proprio per questa ragione dobbiamo fare attenzione a sceglierlo con cura e, allo stesso tempo, ad effettuare le giuste manovre di detersione affinché sia sempre pulito e profumato in ogni circostanza. Ecco il trucco della casalinga che ti consentirà di capire come disinfettare i materassi.
Perché bisogna sempre scegliere un materasso di qualità
Dormire è uno dei bisogni fondamentali nella vita di un uomo, in quanto si tratta di un’attività che permette di rigenerarci dopo una giornata davvero intensa e che consente di immagazzinare tutte le informazioni che abbiamo appreso e che potrebbero servirci in un secondo momento. Anche se dormire sembra un’attività di poco conto, in questi momenti consumiamo davvero tantissime energie ed è per questo che dobbiamo fare di tutto affinché il sonno avvenga nelle condizioni più indicate possibili.
Uno degli elementi che non dobbiamo assolutamente trascurare è proprio quello che riguarda la scelta del cuscino e del materasso, due accessori che concorrono a rendere il sonno un momento rigenerante ed estremamente piacevole. Scegliere un buon materasso non solo favorisce il sonno, ma consente di recuperare le energie perse, facendoci svegliare pronti e carichi di buoni propositi. In altri casi elementi di scarsa qualità potrebbero invece comportare un riposo disturbato e anche il mal di schiena.
Il trucco della casalinga per disinfettare il materasso
Come ogni cosa, anche il materasso richiede delle manovre di pulizia e detersione che sono necessarie per rendere questo dispositivo qualcosa di ottimale e funzionale. Una delle alternative più valide corrisponde al trucco della casalinga e ci consentirà quindi di procedere a questo tipo di operazione senza troppi sforzi. Basterà fare così:
- Aspirare il materasso con l’aspirapolvere
- Far arieggiare il materasso all’aria aperta
- Spruzzare un po’ di acqua bollente e di aceto di vino bianco sulla superficie del materasso soffermandosi su eventuali macchie
- Far asciugare il materasso all’aria aperta
La prima cosa che dobbiamo fare consiste nell’aspirare la superficie del materasso, in quanto così facendo assisteremo all’eliminazione della polvere e dei pelucchi. Per ottimizzare le cose possiamo poi arieggiare il materasso all’aria aperta e intanto procedere al lavaggio dello stesso, utilizzando ma miscela a base di acqua calda e di aceto di vino, magari insistendo un po’ di più sulle macchie.
L’ultimo passaggio è quello che ci permetterà di far asciugare il materasso all’aria aperta prima di rimetterlo al suo posto e rifare il letto con la biancheria nuova. In questo modo il materasso sarà pulito e profumato e non dovremo più preoccuparci di niente per almeno tre mesi, fascia di tempo da far trascorrere prima di rimettere in atto l’intero processo.